Ultima modifica: data non disponibile
Direttore Dott. Salvatore Maria Costarella
Orario ingresso visitatori: 14.30 – 16.00
Recapiti telefonici
Direttore: 0965 397128
Stanza medici: 0965 397426
Caposala: 0965 397292
Corsia: 0965 397493
Day surgery: 0965 397871
Dirigenti medici:
Dott. Egidio Aulicino
Dott. Nicola Calarco
Dott. Gianluca Carpentieri
Dott. Vincenzo Cedro Resp. UOS DaY Surgery
Dott. Fabio Cristiano
Dott. Giuseppe Nicolo’
Dott.ssa Elena Panuccio
Dott. Giovanni Patti
Dott. Francesco Romanzi Resp. UOS Chirurgia Pediatrica
Dott. Francesca Zappulla
Caposala:
Mario Cucinotta
Infermieri Professionali:
Sara Belfiore
Francesca Chiaia
Anna Cozzupoli
Vincenza De Leo
Domenica Mandica
Giovanni Marazzita
Antonella Micalizzi
Anna MIngoia
Giuseppina Mingoia
Antonella Morabito
Caterina Morabito
Anna Palumbo
Antonella Sapone
Giuseppe Sapone
Saverio Zappia
Domenica Zumbo
L’unità operativa complessa di CHRURGIA D’URGENZA, si occupa del trattamento delle patologie chirurgiche in urgenza ed emergenza provenienti dal territorio e da altri ospedali. Garantisce la gestione delle patologie chirurgiche in emergenza, come i politraumi complessi, pazienti con gravi emorragie ecc., garantisce inoltre il trattamento di tutta la patologia chirurgica in urgenza o in urgenza differita, garantisce inoltre il trattamento di patologie chirurgiche urgenti nel bambino e nel neonato. Per tale motivo in reparto è garantita la presenza di un’equipe chirurgica di tre medici h. 24.
L’equipe media ed infermieristica del reparto è altamente qualificata nel trattamento e nell’assistenza del paziente chirurgico d’urgenza ed in elezione. E’ garantita un’assistenza medica ed infermieristica h 24.
Il reparto si avvale dei più moderni presidi tecnologici per il trattamento delle patologie urgenti, e gran parte dell’attività si svolge con tecnica laparoscopica mininvasiva.
Oltre all’attività in emergenza urgenza, il reparto svolge un importante attività chirurgica di elezione, in particolare, chirurgia oncologica maggiore, chirurgia laparoscopica, chirurgia pediatrica, chirurgia della tiroide, chirurgia della mammella, chirurgia generale, dermatochirugia avanzata, chirurgia ricostruttiva.
Presso il reparto è attivo il Day Surgery, per il trattamento in un giorno di patologie come: ernie, varicoceli, fimosi, varici, emorroidi, fistole, linfonodi ecc., inoltre disponiamo del sistema Mammotome che consente di fare diagnosi precoci del carcinoma della mammella sin dalla fase subclinica.
Le sale operatorie sono dotate dei più moderni sistemi operativi, e tutti gli interventi vengono eseguiti con materiale monouso, quindi con il massimo delle garanzie di sterilità e pulizia.
Il reparto presta particolare attenzione alla gestione del rischio clinico, ed applica i sistemi di monitoraggio e di rilevazione secondo le più moderne procedure.
ATTIVITA’ CLINICHE:
CHIRURGIA ONCOLOGICA
Terapia chirurgica tumori dello stomaco, esofago, colon,intestino tenue, pancreas, fegato e vie biliari
CHIRURGIA DELLA TIROIDE
Tiroidectomie totali e subtotali con tecnica tradizionale, MIVAT (terapia chirurgia mininvasiva video assistita), tecnica microchirugica. Trattamento dei tumori della tiroide con linfoadenectomie centrali o allargate. Il reparto è considerato tra i centri di eccelenza per la chirurgia tiroidea per il volume e la qualità dell’attività
CHIRURGIA DELLA MAMMELLA
Presso la nostra U.O. è possibile effettuare tutto l’iter clinico dalla diagnosi ( mammotome, ecografia, agoaspirato, biopsie su stent ) all’asportazione chirurgica per patologie benigne e maligne , tumorectomia , quadrantectomie “skin sparing e nipple sparing” oncoplastica ricostruttiva per quadrantectomia , ricostruzione post- mastectomia immediata o differita con protesi o plastica con tessuti autologhi ( TRAM , lembo gran dorsale , ecc. ) lipoffiling postquadrantectomia. Ricerca del linfonodo sentinella e IORT radioterapia intraoperatoria
CHIRURGIA PEDIATRICA
In elezione ed in urgenza ( ernie inguinali, fimosi, criptorchidismo, invaginazione intestinale, addome acuto, stenosi ipertrofica del piloro, ernie diaframmatiche)
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
Colecistectomie (con minilaparoscopia e con singolo accesso), appendicectomie, splenectomie, chirurgia del colon e dello stomaco, trattamento di ernie e laparoceli , urgenza chirurgiche la maggior parte degli interventi viene eseguita con tecnica laparoscopica.
CHIRURGIA DELLE ERNIE
Ernie inguinali, ombelicali, post-operatorie , ernia iatale ernia diaframmatica con tecnica open e videolaproscopica.
ENDOCRINOCHIRURGIA
Chirugia tiroide. Paratiroidi, surreni , pancreas.
CHIRURGIA D’URGENZA E DEI TRAUMI COMPLESSI
CHIRURGIA EPATOBILIARE
Trattamento chirurgico e con radiofrequenza, di epatocarcinomi , e tumori secondari del fegato. Chirurgia eco guidata intraoperatoria in tecnica “open e video laparoscopica”
DERMATOCHIRURGIA AVANZATA
Chirurgia del melanoma con linfonodo sentinella, linfoadenectomia, plastica con innesti e lembi cutanei
Chirurgia dei tumori della pelle con plastica ricostruttiva
Oltre a svolgere le attività di reparto ed ambulatoriale programmata, i medici della U.O. sono anche impegnati nel servizio di guardia Attiva Chirurgica Diurna, Notturna e Festiva rivolta al trattamento della Emergenza/Urgenza Chirurgica.
Degenza
Il reparto dispone di 20 posti letto per i ricoveri ordinari e 4 letti per i day surgery.
Il Direttore dell’UOC è disponibile per i colloqui con i parenti dei pazienti al termine delle sedute operatorie ed il mercoledì dalle 13.00 alle 14.00 ed il sabato dalle 12.00 alle 14.00
Il medico di guardia e’ a disposizione per il colloquio con i parenti tutti i giorni dalle 14.30 alle 16.00
Ai pazienti non autosufficienti o minorenni durante il periodo di degenza viene rilasciato un permesso nominativo per assistenza continuativa al di fuori dell’orario di visita.
All’atto della dimissione viene consegnata al paziente una relazione clinica indirizzata al medico curante dove sono indicati la diagnosi, il trattamento cui il paziente e’ stato sottoposto, gli esami strumentali che sono stati praticati, le prescrizioni terapeutiche e le eventuali visite di controllo successive.
Responsabile Day surgery: Dott. V. Cedro
Responsabile IP: Domenica Mandica.
IP: Francesco Calluso, Graziella Cordì,Tommaso Marra
Il Day Surgery e’ sito al piano terra del padiglione delle chirurgie.
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE PRESSO LA NOSTRA U.O. sono:
ERNIE INGUINALI
ERNIE VENTRALI MINORI (ES OMBELICALI)
VARICI ARTI INFERIORI
EMORROIDI E PATOLOGIE ANO RETTALI MINORI (ES FISTOLE)
NEOFORMAZIONI BENIGNE E MALIGNE DELLA MAMMELLA
BIOPSIE MAMMOTOME
POSIZIONAMENTO DISPOSITIVI PER CHEMIOTERAPIA (PORT)
ECOGRAFIA INTERVENTISTICA (ES BIOPSIE EPATICHE)
CHIRURGIA AMBULATORIALE MINORE
CENTRO STOMIZZATI
NUTRIZIONE ARTIFICIALE
Ambulatorio Chirurgico Divisionale (Visite chirurgiche specialistiche, interventi ambulatoriali): Resp. Dott. Nicola Calarco
Ambulatorio prericovero preospedalizzazione: Resp. IP Giuseppe Sapone
Ambulatorio di vulnologia per il trattamento delle “ferite difficili”: Resp. Dott. Fabio Cristiano
È possibile accedere al day surgery solo tramite prenotazione al cup.