Ultima modifica: data non disponibile
Direttore Dott.ssa Maria Altomonte
ORARI
Orario di apertura Uffici 8-14
Scarico merci 8-13,30
CONTATTI
- Studio Direttore 0965 397131
- Magazzino farmaci 0965 397330
- Magazzino Presidi 0965 397347
- Studio Farmacisti 0965 397983/85
- Segreteria: 0965 397903 fax 0965 397331
FAX 0965 397331
Farmacisti Dirigenti
- dott.ssa Saveria De Leo
- dott.ssa M.Concetta Filloramo
- dott. Antonio Nesci
- dott.sa Antonella Morabito
Segreteria:
Sig.ra Giovanna Pangallo
Funzioni dell’Unita’Operativa di Farmacia
1.Missione
1.1 Fornire all’utenza ospedaliera quanto necessario per lo svolgimento dell’attività di diagnosi, cura e riabilitazione, assicurando qualità nelle prestazione e soddisfazione del cliente interno e promuovendo un uso razionale delle risorse.
2. Prestazioni svolte:
2.1 approvvigionamento di farmaci, materiali sanitari, dispositivi medici,protesici, disinfettanti: programmazione, pianificazione, gestione degli acquisti, stesura dei Capitolati Speciali, partecipazione alle Commissioni tecniche di valutazione ai fini dell’aggiudicazione delle forniture.
2.2 attività di gestione del magazzino, controllo qualitativo e quantitativo, verifica della corretta conservazione e distribuzione dei prodotti.
2.3 attività di informazione e controllo sul corretto uso dei beni farmaceutici.
2.4 monitoraggio della spesa indotta dal consumo di farmaci, dispositivi medici e materiali sanitario, rispetto ai consumi attesi e al budget.
2.5 attività di ispezione ai reparti.
2.6 partecipazione a Commissioni varie (per il PTO, comitato per il controllo delle infezioni ospedaliere, comitato buon uso del sangue, comitato etico etc.).
2.7 collaborazione alla gestione generale dell’anagrafica prodotti.
2.8 dispensazione del I ciclo di terapia in dimissione.
L’UFA , unita’ farmaci antitumorali, ha iniziato la sua attivita’ nel lugio 2011 ed ha effuttuato a tutt’oggi circa 200.000 preparazioni.
Attualmente le preparazioni effettuate in un anno sono circa 30.000, in continuo aumento, e abbracciano tutta l’ utenza della provincia in quanto dal 2016 si e’ stipulata un convenzione con l’ ASP per le preparazioni del territorio.
L’ UFA dispone di una camera bianca, cosi’ denominata per l’ ambiente sgombro da particelle che potrebbero inquinare le preparazioni, da una cappa per le preparazioni effettuate manualmente e da un robot, denominato Apoteca, per le preparazioni automatizzate.
Tutte le preparazioni sono tracciate tramite l’organizzazione interna che prevede per ogni singola preparazione, modalita’ di procedure validate dall’ ente di certificazione internazionale BUREAU VERITAS , con il riconoscimento di qualita’ per la logistica, la produzione, l’informazione e la formazione alle Divisioni afferenti.
Oltre alle preparazioni previste dai protocolli l’UFA si occupa inoltre della gestione delle numerose sperimentazioni affidate all’Azienda, cui partecipa in qualita’ di sperimentatore.
E’ registrata presso l’AIFA per il monitoraggio dei farmaci oncologici, la cui attivita comporta rimborsi annuali per centinaia di migliaia di euro.
Il personale impegnato consta di n. 6 infermieri preparatori: Bianca Ada, Fiore Francesca,Monorchio Mariagrazia,Placanica Francesca, Siclari Domenico, Spagnolo Giuseppe e dal farmacista responsabile dott. Nesci Antonio .