Tipizzazione Tissutale

Ultima modifica: data non disponibile

Tipizzazione Tissutale

Laboratorio di Immunogenetica

Accreditato E.F.I. (European Federation for Immunogenetics) n. 07-IT-037.963

Direttore E.F.I.  D.ssa Giuseppa Romeo

 

ORARIO PRELIEVI

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 7.45 alle ore 13.00

CONTATTI

Segreteria
Tel 0965.393202 - Fax 0965.393203

Direzione

Tel. 0965.393208

Laboratorio HLA
Tel/fax 0965.393200
Tel 0965.393205

tipizzazione.tissutale@ospedalerc.it

laboratorio.hla@ospedalerc.it

DIRIGENTI BIOLOGI
Dr.ssa Giuseppa Romeo

Dr.ssa Marina Francone
Dr.ssa Rita Emilena Saladino
Dr.ssa Marianna Covello

TECNICI DI LABORATORIO
Dr.ssa Valentina Arcati
Dr. Natale Imbesi
Dr. Francesco Turiano

INFERMIERI PROFESSIONALI
Stefania Ficara 

 

Prestazioni

Il laboratorio eroga prestazioni nei seguenti settori:

Immunogenetica con studio HLA di prima e seconda classe con tecniche di biologia molecolare finalizzato a:
- trapianti di organi e midollo per riceventi e donatori
- iscrizione al registro italiano donatori di midollo
- associazioni  a malattie autoimmuni
- reazioni avverse ai farmaci
Studio degli anticorpi anti-HLA di prima e seconda classe con ricerca delle singole specificità
Prove crociate di compatibilità (cross-match)

Accettazione pazienti ed esecuzione prelievi:

Accettazione e prelievi si effettuano tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12 senza prenotazione.

Lista esami eseguibili presso il nostro centro
Settore di Immunogenetica dei trapianti:

1) Tipizzazione Loci A, B, C, DRB1, DQB1, DPB1, DQA1 con metodiche molecolari  SSO (Luminex), SSP a bassa ed alta risoluzione
2) Tipizzazione molecolare con metodica SSP per lo studio degli eterodimeri DQ2 DQ8 per celiachia. Alleli studiati: DQB1*02, DQB1*03:02, DQA1*02, DQA1*03:01, DQA1*05
3) Studio dei Loci per patologie e suscettibilità ai farmaci  HLA associate, con metodiche molecolari SSO (Luminex)/SSP
4) Tipizzazione sierologica Loci A, B, DR, DQ
5) Studio Anticorpi AntiHLA e ricerca Single Antigen con metodica Luminex
6) Cross-match con tecnica CDC
7) Cross-match con tecnica Citofluorimetrica (di prossima attivazione)
8) Autocross-match con tecnica CDC

Richiesta:
La prescrizione va fatta dal medico curante o dallo specialista indicando nello specifico gli esami richiesti.
Per la tipizzazione HLA va richiesta l’estrazione del DNA ed è necessario specificare i loci da ricercare con il quesito diagnostico. La tipizzazione ai fini dello studio familiare per donazione di midollo ha il codice di  esenzione ticket T01.

I test erogati sono tutti in convenzione col S.S.R.

CONSEGNA REFERTI:
I referti degli esami eseguiti presso il nostro centro vengono consegnati dalla nostra segreteria direttamente al paziente o ad altra persona da questi incaricata e munita di delega scritta. I giorni di consegna previsti sono dal Lunedì al Venerdì dalle 8 a.m. alle 13 p.m. Se richiesto, previo rilascio di autorizzazione alla segreteria, i referti possono essere inviati via e-mail o fax o spediti per posta. E’ opportuno che il paziente fornisca alla segreteria un recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

TIPIZZAZIONE HLA CON TECNICHE BIO-MOLECOLARI (SSO-SSP):
• Richieste specialistiche per HLA e malattia: 10 giorni
• Studi familiari , inserimento in lista per trapianto di rene, 1^ prelievo per trapianto CSE : 10 giorni lavorativi
• Studio donatori familiari compatibili: 5 giorni lavorativi
• Compatibilità finale per trapianto CSE da donatore familiare o da registro: 5 giorni lavorativi
• Studio donatori da registro: da 20 a 30 giorni lavorativi

STUDI SIEROLOGICI:
• Ricerca anticorpi anti HLA(metodica Luminex) alla scadenza del trimestre: 15 giorni lavorativi
• Cross-match , Autocross-match(metodica CDC): 2 giorni lavorativi

URGENZE:
• Reperibilità per donazione da cadavere: 4 ore per tipizzazione HLA con metodica SSP e 5 h per cross-match con metodica CDC.
• Tipizzazione con metodiche bio-molecolari(SSO-SSP): 3 giorni lavorativi
• Ricerca anticorpi antiHLA (metodica Luminex): 2 giorni lavorativi
• Confirmatory typing (metodiche bio-molecolari SSO-SSP) : 2 giorni lavorativi