Ultima modifica: data non disponibile
Direttore: Dott. Pasquale Antonio Fratto
e-mail: pasquale.fratto@ospedalerc.it
tel. studio: 0965 397683
Orario ingresso visitatori reparto:
dalle ore 17:00 alle ore 18.00
Carta di accoglienza per pazienti e familiari (clicca qui)
Per prenotare la tua visita cardiologica SSN o libera attività
Numero - 800.198.629 da fisso
0965 1870549 da mobile
Dirigenti medici
-
Dott. Andrea Antonazzo
-
Dott. Luca Bellieni
-
Dott. Sebastiano Castrovinci
-
Dott.ssa Lucia Cristodoro
-
Dott. Roger Devotini
-
Dott. Michele Rossi
-
Dott. Salvatore Trunfio
-
Dott. Daniyar Gimanov
U.O.S.D. Cardioanestesia
Responsabile Dott. Angelo Covino
Dirigenti medici
-
Dott.ssa Raffaela Anastasio
-
Dott.ssa Eleonora Cama
-
Dott. Giuseppe Cama
-
Dott.ssa Eluana Faita
-
Dott.ssa Francesca Siclari
-
Dott.ssa Rossella Scappatura
-
Dott. Vincenzo F. Tripodi
Coordinatore Infermieristico
Paolo Pennestrì
Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Dott. Andrea Battisti
- Dott. Alessandro Cona
- Dott. Michele Cozzolino
- Dott. Giulio Papozzo
- Dott.ssa Elena Petrocchi
- Dott. Giuseppe Pisano
Prestazioni
L’ Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia si trova al II piano del padiglione M del Presidio Riuniti e tratta tutte le patologie cardiovascolari e cardiotoraciche dell’adulto, sia in elezione che emergenza/urgenza, utilizzando le più recenti tecniche innovative, tra le quali la chirurgia cardiaca minimamente invasiva e quella trans-catetere grazie alla Sala Ibrida in dotazione al Centro Cuore.
-
Chirurgia della valvola Aortica:
- riparazione della valvola o
- sostituzione con protesi biologia
o meccanica entrambe con tecniche
mini-invasive (piccola incisione cutanea) -
TAVI (chirurgia della valvola aortica trans-catetere)
-
Chirurgia della valvola Mitralica:
- conservazione della valvola
- sostituzione con protesi biologia
o meccanica entrambe con
tecniche mini-invasive attraverso
una piccola incisione cutanea
sotto-mammaria destra (minitoracotomia)
utilizzando le più moderne metodiche di
chirurgia video-assistita (tecnica HeartPort) -
MitraClip: chirurgia trans-catetere
percutanea della valvola Mitrale -
Chirurgia delle Coronarie:
- chirurgia mininvasiva mediante una
piccola incisione (minitoracotia sinistra) in casi selezionati
- bypass a cuore battente senza circolazione extracorporea
- trattamento delle complicanze acute e croniche post-infartuali
- prelievo endoscopico (video-scopia) della vena Grande Safena dalla gamba
mediante una sola piccola incisione
-
Chirurgia della patologie congenite dell' adulto (GUCH)
-
Chirurgia delle patologie Vascolari Maggiori:
- aorta ascendente,
- arco aortico
- aorta toracica discendente -
TEVAR (impianto percutaneo di protesi endo-vascolari) inclusa la tecnica di de-branching dei vasi epi-aortici.
-
Chirurgia della valvola Tricuspide:
- riparazione o sostituzione della valvola tricuspide con approccio minivasivo
(chirurgia video-assistita secondo tecnica HeartPort) -
Chirurgia della Fibrillazione Atriale: trattamento dell’aritmia con approccio chirurgico anche mini-invasivo attraverso una piccola incisione cutanea (minitoracotomia)
-
Trattamento dello insufficienza cardiaca avanzata mediante impianto di dispositivi meccanici di assistenza al circolo
- ECMO
- VAD -
Tumori cardiaci maligni e benigni
-
Trattamento chirurgico delle malattie del pericardio
-
Chirurgia Robotica (in via di implementazione)
CV - Dott. Pasquale Fratto.pdf (181Kb)
CV - Dott. Salvatore Trunfio.pdf (225Kb)
CV- Dott. Luca Bellieni.pdf (150Kb)
CV- Dott.ssa Giuseppe Cama.pdf (29Kb)
CV_Dott. Andrea Antonazzo.pdf (39Kb)
CV_dott. Angelo Covino.pdf (57Kb)
CV_Dott. Michele Rossi.pdf (92Kb)
CV_Dott. Roger Devotini.pdf (48Kb)
CV_Dott. Vincenzo F. Tripodi.pdf (28Kb)
CV_Dott.Sebastiano Castrovinci.pdf (45Kb)
CV_Dott.ssa Francesca Siclari.pdf (30Kb)
CV_Dott.ssa Lucia Cristodoro .pdf (599Kb)
CV_Dott.ssa Raffaella Anastasio.pdf (26Kb)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |